L’Accademia EXADRONE utilizza l’infrastruttura interna del Centro Ricerche Brasimone.
AULA CORSI: è all’interno antica Villa Ruggeri con sedute confortevoli e una regia multimediale per una docenza efficace.
CAMPO VOLO: di oltre 1500 metri è all’interno del Centro, adiacente all’eliporto, in zona sicura e dotato di un edificio in legno con tutte le attrezzature necessarie per l’addestramento al pilotaggio APR.
E’ riscaldato e dotato di energia elettrica e connessione wi-fi.
La vasta boschiva perimetrale al campo volo, nonché il lago Brasimone sul quale si affaccia il Centro Ricerche, offre splendite opportunità di volo e di riprese video con i droni.
Il Laboratorio Automazionee Controllo si svolgono attività di ricerca e sviluppo per la progettazione di droni e meccatronica. Alcuni progetti e referenze
Il progetto EXADRONE è realizzato e gestito da ENEA Centro Ricerche Brasimone e METAPROJECTS
Direttore scientifico per ENEA del progetto EXADRONE
Accountable Manager dell’Accademia EXADRONE
Responsabile Sezione Progetti Innovativi del
Dipartimento Fusione e Tecnologie per la
Sicurezza Nucleare del Centro Ricerche
Brasimone Ph.D.
Direzione Tecnica per ENEA del Laboratorio Automazione
Docente dell’Accademia EXADRONE
Direttore scientifico per METAPROJECTS del progetto EXADRONE
Docente e Responsabile Segreteria dell’Accademia EXADRONE
Direzione Tecnica per METAPROJECTS del Laboratorio Automazione
Presidente e Direttore Tecnico di METAPROJECTS
Pilota APR abilitato MC CRO ENAC
Safety Adviser dell’Accademia EXADRONE
Responsabile Servizio Gestione Centro Brasimone
Docente dell’Accademia EXADRONE
Head of Training dell’Accademia EXADRONE
Istruttore di pilotaggio APR
Pilota di linea commerciale Elicotterista
Docente dell’Accademia EXADRONE
Progettista hardware nel team “Droni”