PREPARAZIONE ALL’ESAME OPEN A1-A3 E GUIDA DRONE |
|
Topic |
Training teorico di preparazione al meglio per l’esame online A1-A3 sul sito ENAC e pratico di guida base drone per i nuovi piloti |
Plan |
1 giorno (09:00-16:30) – Durata corso 6 ore 1) Ore 9:00-09:30 – Registrazione al Centro Ricerche Brasimone 2) Ore 09:30-13:00 – Teoria e preparazione all’all’esame A1-A3 3) Ore 13:00-14:00 – Pausa pranzo presso ristorante locale. 4) Ore 14:00-16:00 – Training guida drone in campo 5) Ore 16:00-16:30 – Pratiche finali presso i locali EXADRONE |
Attività |
Teorico/pratica con missioni di volo e lezioni in campo |
PREPARAZIONE ALL’ESAME OPEN A2-GUIDA-ESAME IN SEDE |
|
Topic |
Training teorico di preparazione al meglio per l’esame online A2 presso l’Accademia EXADRONE e pratico di guida drone professionale per i nuovi piloti. Guida e introduzione ai sensori per uso professionale (video, fotogrammetria, termografia, multispettrale) |
Plan |
1 giorno (09:00-16:30) – Durata corso 6 ore 6) Ore 9:00-09:30 – Registrazione al Centro Ricerche Brasimone 7) Ore 09:30-13:00 – Teoria e preparazione all’all’esame A2 in sede 8) Ore 13:00-14:00 – Pausa pranzo presso ristorante locale. 9) Ore 14:00-16:00 – Training guida drone in campo 10) Ore 16:00-16:30 – Pratiche finali presso i locali EXADRONE |
Attività |
Teorico/pratica con missioni di volo e lezioni in campo L’esame in proctored mode presso la sede dell’Accademia verrà tenuto in data successiva a scelta del candidato. L’esame è incluso nel corso. |
ABILITAZIONE IT-STS VLOS |
|
Topic |
Training e Valutazione normata da EASA/ENAC per l’ottenimento dell’abilitazione pratica per scenari IT-STS-01/02 |
Plan |
1 giorno (09:00-16:30) – Durata corso 6 ore 1) Ore 9:00-09:30 – Registrazione al Centro Ricerche Brasimone |
Attività |
Teorico/pratica con missioni di volo e lezioni in campo |
SORA LIV.1 |
|
Topic |
Introduzione alla metodologia SORA (corso conforme a NI 2021-013) Obiettivi: Temi:
|
Durata |
4 ore compreso quiz obbligatorio finale |
Attività |
Didattica online in FAD sincrona |
SORA LIV.2 |
|
Topic |
Metodologia SORA per analisi del rischio (corso conforme a NI 2021-013) Obiettivi: Temi:
|
Durata |
16 ore in 2 giorni (14 ore di lezione ed esercizi e 2 ore di pausa pranzo) |
Attività |
Didattica online in FAD sincrona |
UAS CRM |
|
Topic |
Crew Resource Management per operazioni UAS (corso conforme a NI 2021-013) Obiettivi: Temi:
|
Durata |
16 ore in 2 giorni (14 ore di lezione ed esercizi e 2 ore di pausa pranzo) |
Attività |
Didattica online in FAD sincrona |
GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI AERONAUTICHE |
|
Topic |
REQUISITO Per la conduzione delle operazioni categoria SPECIFIC e negli scenari STS è previsto un addestramento OBIETTIVO Il Corso si prefigge lo scopo di fornire all’Operatore/Pilota le competenze necessarie per saper gestire e comprendere la struttura delle Comunicazioni Aeronautiche, STRUTTURA Il corso prevede lezioni /conferenze principalmente On-Line/Distance Learning in modalità sincrona ovvero frontali condotte dal Trainer Assegnato. · Capacità di gestire le comunicazioni aeronautiche |
Durata |
5 ore |
Attività |
Didattica online in FAD sincrona |
NORMATIVA AERONAUTICA PER UAS |
|
Topic |
REQUISITO Per la conduzione delle operazioni categoria SPECIFIC e negli scenari STS è previsto, oltre all’addestramento pratico e teorico obbligatorio, OBIETTIVO Il Corso si prefigge lo scopo di fornire all’Operatore/Pilota le conoscenze necessarie per saper gestire e comprendere la struttura delle Normative Aeronautiche, STRUTTURA Il corso prevede lezioni /conferenze principalmente On-Line/Distance Learning in modalità sincrona ovvero frontali condotte dal Trainer Assegnato. · Reg UE 947/2019 |
Durata |
4 ore in FAD sincrona |
Attività |
Didattica online in FAD sincrona |
ESAME PROCTORED MODE A2 IN SEDE
CORSI SPECIALISTICI CON DRONE
RILIEVO FOTOGRAMMETRICO DEL TERRITORIO CON DATI ACQUISITI DA DRONE |
|
MODULO A |
|
Topic |
Fotogrammetria: introduzione, fotogrammetria vs rilievo topografico, progetto di presa fotogrammetrica. |
Durata |
6 ore online in FAD sincrona |
MODULO B |
|
Attività |
Elementi di ottica e fotografia per l’acquisizione fotogrammetrica; pianificazione del volo. |
Durata |
6 ore in presenza con Didattica presso la Villa Ruggeri e Rilievi nel campo volo - Pausa pranzo presso ristorante locale. |
MODULO C |
|
Attività |
Gestione della fase di acquisizione dati; elementi propedeutici alla preparazione del dataset fotografico, elaborazione immagini tramite software Sfm. |
Durata |
6 ore online in FAD sincrona |
MAPPATURA MULTISPETTRALE DEL TERRITORIO CON DATI ACQUISITI DA DRONE |
|
MODULO A |
|
Topic |
Principi di agricoltura di precisione: descrizione dell’evoluzione dei sistemi agricoli e i principi che stanno alla base dell’agricoltura di precisione. |
Durata |
6 ore online in FAD sincrona |
MODULO B |
|
Attività |
Remote sensing e proximalsensing. Uso di mappe di prescrizione e applicazioni a rateo variabile. |
Durata |
6 ore online in FAD sincrona |
MODULO C |
|
Attività |
Dimostrazione di rilievo multi-spettrale su coltura in azienda agricola o agriturismo (da definire). Analisi dei dati rilevati ed elaborati. |
Durata |
6 ore in presenza con Rilievi nel campo volo e Didattica presso la Villa Ruggeri - Pausa pranzo presso ristorante locale. |
Il corso è svolto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa.
L’esercitazione pratica avverrà presso un podere coltivato che offre una vasta varietà di colture boschive, da frutto e aromatiche.
MAPPATURA TERMICA DEL TERRITORIO CON DATI ACQUISITI DA DRONE |
|
MODULO A |
|
Topic |
Teoria e progettazione della presa fotogrammetrica contestualizzata alla mappatura termica ambientale |
Durata |
4 ore in FAD sincrona |
MODULO B |
|
Attività |
Acquisizione dati nell’area del CR Brasimone |
Durata |
7 ore in presenza - Pausa pranzo presso ristorante locale. |
Il corso è svolto in collaborazione con il Laboratorio GeCo del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Firenze.
Download modulo di Richiesta_infromazioni_corsi.pdf
INFO LINK
Company Profile R.E.085 ENAC ENEA
Guida introduttiva al pilota UAS (drone)
I nostri corsi pilota UAS (drone)
Agenda corsi e modalità iscrizione
Per supporto didattico e assistenza alla scelta dei corsi contattare:
Sig.ra Patrizia Gazzi (ENEA), Guest and Logistic Manager
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 051-6098442
Dr.ssa Simona Sarra (ENEA), School Manager
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mob. 3337258922
Per informazioni sulle date e i costi dei corsi inviare richiesta email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.